Gegè Mangano lo chef di Monte
L’accoglienza in Italia passa dall’enogastronomia, è un dato di fatto. Conosci un birrificio e cominci a camminare tra camminamenti del Gargano; conosci uno chef e ti ritrovi in una splendida città Unesco; conosci un produttore di pane e impari a conoscere i monasteri ed il mondo spirituale … Il Gargano è una terra incredibilmente ricca: biodiversità, spiritualità, enogastronomia, storia, tradizioni, …. Un’ importante connubio che trova la sua massima espressione a Monte Sant’Angelo, titolata città già nel 1401 da Papa Bonificio IX . Entrando nella trattoria Li Jalantuumene si ritrova questa sintesi ma soprattutto si trova...
Il Tour delle 4C… Cibo, Cultura a Casa Vissani insieme a Chicchibio !!
Chicchibio GranTour di Giovedi fa tappa a Baschi …. a Casa Vissani: Cibo e cultura. Emozioni, umbre. Per tutti coloro che hanno sete di cultura e fame di raffinatezza : nella nuova sala Rock del ristorante Casa Vissani, una “social-dinner” , Chi desidera pernottare saranno disponibili splendide *suite. Verra’ inoltre consegnata a ciascun commensale una Card per accedere illimitatamente al mondo culturale nella vicina Orvieto. Min 14 -Max 24 posti Stuzzichino di benvenuto in cantina (3 tapas girobraccio con flut di franciacorta) Asparagi bianchi, gamberoni Rossi al rosmarino, caviale alle noci pecan; Carbonara con guanciale croccante e banane, mirepoix di pere e caffè; Agnello dei...
FLORDART
Con il patrocinio del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna, il festival della biodiversità Chicchibio giunto alla V° edizione , con la proposta primaverile, in collaborazione con YouNet : Flordart – l’arte di creare natura che avrà luogo a Bologna il 28 e 29 maggio 2016 in vicolo Bolognetti 2, Quartiere San Vitale a Bologna, la mostra- mercato dedicata ai produttori di piante rare e specie ricercate anche antiche, vitigni autoctoni e produttori di vino naturale Durante la due giorni si alterneranno presentazioni di libri, degustazioni* e anche concerti*: PROGRAMMA SU RICHIESTA Chicchibio Wine&Design tour Un percorso tra cultura, design ed enogastronomia alla scoperta delle eccellenze di Bologna. Al...
Taste alla Leopolda
Anche quest’anno il grande atteso evento è finalmente alle porte. La piu’ fashion manifestazione di food … alla Stazione Leopolda. Un appuntamento a cui non si puo’ mancare. Il fascino della Leopolda arricchito dai tanti espositori di eccellenze e da angoli allestimenti di design. e quest’anno anche il taste Tour : ad accogliere i visitatori lungo il percorso del Taste Tour, una scenografica installazione e un’esposizione di opere ispirate al food, firmate dal site-specific artist Filippo Rossi. In una composizione artistica legata al mondo di Pitti Taste, ogni opera, caratterizzata da uno stile astratto e simbolico, vedrà il proprio senso svelato dal contesto e dalla sua relazione con le altre. Allestimento a cura di...
Chicchibio Antiche Piante 19 e 20 dicembre #chapb15
Con il Patrocinio del Comune di Bologna IV edizione del festival della Biodiversità Un Natale di Qualità all’insegna della Biodiversità … se mi mangi mi conservi orari h 12 – 22 – sabato 19 dicembre h 10 – 21 – domenica 20 dicembre Ingresso gratuito vicolo Bolognetti, 2 – trasversale di via San Vitale Programma* SU RICHIESTA Chicchibio Wine&Design tour Un percorso tra cultura, design ed enogastronomia alla scoperta delle eccellenze di Bologna. Al termine degustazione di vini in Vicolo Bolognetti. Quota di partecipazione per persona: € 35,00 – valida per minimo 6 persone Prenotazione obbligatoria – contattare: Bologna Welcome – tel. 0516583111...
Chicchibio antiche piante 14/15 novembre 2015
Programma Chicchibio Antiche Piante #chapb15 14/15 Novembre 2015 Bologna, Vicolo Bolognetti 2 ( trasversale via San Vitale) 3° edizione Con il Patrocinio del Quartiere San Vitale Comune di Bologna In collaborazione con: Associazione Amo Bologna Welcome il 14/15 Novembre e il 19/20 dicembre,2015 – la 3° e 4°edizione della festival/patrimonio da salvaguardare Chicchibio@Antiche Piante: una kermesse dedicata ai frutti antichi, al selvatico di pregio e più in generale alla biodiversità. Dalla centralità del quadriportico in cui ampio spazio è dato a contadini, viticultori e allevatori, si diramano cooking show, degustazioni, mostre, convegni, incontri culturali, laboratori. Farà da cornice all’evento la mostra espositiva di tele...



