Chicchibio@Cucina&Poesia
Uno dei grandi punti di forza italiani è certamente l’amore per il cibo , ma non solo ama il buon cibo, come accade in tutti i luoghi del mondo: l’italiano ama anche prepararlo.
E questo e’ amore per una cultura.
Dedicato alla poesia di Giovanni Boccaccio , Chicchibio e’ un percorso emozionale .
Lunedì 28 Aprile- chef Paolo Teverini ( ristorante Teverini – Bagno di Romagna )
Il corso si tiene a Bologna presso il ristorante Leoni dalle ore 19. Cena finale – dalle ore 21- aperta a tutti.
lo chef utilizzerà i prodotti della sua terra l’Alta Valle del Savio tra cui le erbe e il Campese Amadori, pollo allevato all’aperto, alimentato con mangime esclusivamente vegetale e no OGM.
Ospite della serata l’azienda Amadori e una picol esposizione delle sculture in ferro battuto della bottega Prata di Bologna
CucinaMenu’– Carbonara di calamari– Cubetti di pasta fresca con stridoli, aria di parmigiano:– Petto di pollo campese gratinato alla senape, salsa alle rape rosse:– Fantasia di ananas: fresco,essiccato e sorbettoPoesiaIn omaggio alla mostra che ospita l’opera diJohannes Vermeer La ragazza con l’orecchio di perla
La “Bella Donna” Boccaccio.(1313-1375)“Candide perle, orientali e nuove,sotto vivi rubin chiari e vermigli,da’ quali un riso angelico si muoveche sfavillar sotto due neri ciglisovente insieme fa Venere e Giovee con vermiglie rose i bianchi giglimisti fa il suo colore in ogni dovesenza che arte alcunas’assottigli..
https://danielacorrente.it/chicchibiocorsocucinapoesia-it



