Chicchibio@Bologna&Dintorni

» Posted by on Feb 18, 2014 in Calendario Gastronomico, Comunicati Stampa, Enogastronomia, Homepage Hilights, Parlano di noi, Ufficio Stampa | Commenti disabilitati su Chicchibio@Bologna&Dintorni

&

nbsp;

SAVE

THE DATE

22 Febbraio 2014 dalle ore 17

Ristorante Leoni

 

presentazione dei corsi di cucina 2014 che si terranno a Bologna e dintorni, interverranno gli  chef Marcello Leoni e Massimiliano Poggi

E’ gradita la prenotazione.

 

Con il Patrocinio del APT Emilina Romagna , il Comune di Cesena, di Codigoro, Bagno di Romagna , Parma, e della  Provincia di  Ferrara.

Uno dei grandi punti di forza italiani è certamente l’amore per il cibo , ma non solo ama il buon cibo, come accade in tutti i luoghi del mondo: l’italiano ama anche prepararlo.

E questo e’ amore per una cultura.

Il corso di cucina  Chicchibio e’ un percorso emozionale .  

 Attraverso  pacchetti /lezione itineranti   con gli chef stellati dell’Emilia Romagna,  si vuole insegnare questa cultura  della nutrizione ad alti livelli.

Straordinari insegnanti/chef  -che si occuperanno di diffondere informazioni di eccellenza sulle  tecniche ma anche sul patrimonio gastronomico che il territorio Emilia – Romagna ha costruito negli anni.

Chicchibio  è aperto  a tutti coloro che, come amanti del cibo, della cucina e semplicemente appassionati, vorranno partecipare alle lezioni affiancati dai più grandi chef italiani partendo dalla nostra regione : l’Emilia Romagna .Di fatto, si parla di cucinare insieme, imparando dalla più alta scuola italiana, fianco a fianco con gli chef che portano il nome del cibo italiano in giro per il mondo.   Un patrimonio che sta assumendo  sempre più importanza nel nostro paese   e all’estero ,    come dimostra l’Expo 2015 che avrà  come  unico tema  l’alimentazione .

Un’occasione per vivere un’esperienza unica fatta di formazione, certo, ma anche di forti emozioni …

a partire   dal  titolo, chi non ricorda infatti la novella di Giovanni Boccaccio che racconta di Chicchibio,  il cuoco di messer Currado, che mentre cucinava la gru,  regala una coscia alla sua amata , ..

Abbiamo scelto alcuni tra i più rappresentativi stellati dell’ Emilia Romagna selezionati tra coloro che meglio valorizzano i prodotti del loro territorio di appartenenza . Lo scopo di questa rassegna e’  sottolineare ed esaltare le eccellenze eno-gastronomiche del patrimonio che il territorio Emilia – Romagna ha costruito negli anni  .

 

*Lunedì,  3 Marzo:   chef  Stefano Ciotti  – (Ristorante Urbino-dei-Laghi- – Urbino).

che ci propone    ”  For-maggio “  l’interpretazione dei formaggi in un menu’ di primavera  … Romagnolo nel sangue,  da un anno lo chef si e’ trasferito in terra di confine dove la Romagna incontra le Marche , Urbino.

Preparatevi a spennellare su una tavolozza i sapori , profumi ed odori di una terra di confine in primavera.

Il corso si terra’ a Bologna presso il Ristorante Leoni. E’ prevista la cena a fine corso aperta anche ad esterni.

…..

L’uovo, la gallina e il pecorino.

Spaghetti Mancini A. O. P.  ricci di mare e formaggio di fossa.
Baccalà gratinato, squacquerone , asparagi al limone candito e tartufo nero
Cheese cake al raviggiolo, sorbetto all’ ananas
……..

 

Lunedì , 10 Marzo  :  chef  Valentino Mercattilii e  Massimiliano Mascia   – (ristorante San Domenico – Imola).

” Tra l’Emilia e la Romagna”  .

… Fresca, semplice e di impatto col palato: due chef , una cucina . Creatività e fantasia negli accostamenti e semplicità nella costruzione del piatto, con un’ occhio sempre attento all’ importanza data alla presentazione del cibo nella sua immediatezza, alle materie prime di assoluta freschezza e ricercata qualità.   Le ricette  valorizzano i prodotti della tradizione seguendone la loro stagionalità .Durante il corso  che si terra’ nelle cucine  del ristorante San Domenico a Imola, Massimiliano e Valentino faranno un cooking show dei  piatti, i partecipanti  assisteranno  alla preparazione del  menu’,    ci sarà poi un assaggio di ciascuno.

MENU’

-CAPPELLO DI BURRATA E ASTICE CON RIDUZIONE DI BOUILLABAISSE ALLE ERBE;
-FILETTI DI TRIGLIA DORATI CON CREMA DI CAROTE ALL’ ANICE STELLATO E POMPELMO ROSA;
-UOVO IN RAVIOLO SAN DOMENICO CON BURRO DI MALGA, PARMIGIANO DOLCE E TARTUFI DI STAGIONE
-COSTOLETTA DI AGNELLO “VILLEROY” CON FONDUTA AL FORMAGGIO DI FOSSA;
-RICOTTA E PERE AL VINO NEL 2014..

Il corso di tiene a Imola al ristorante san Domenico, non e’ prevista la cena per esterni al corso.

.

*Mercoledì , 9  Aprile :  chef  Pier Giorgio Parini  –  ( Povero Diavolo – Torriana, Rimini).

con “Ever Green” :

sempreverde nel colore ma soprattutto nello spirito, cosi’ titola  il corso di cucina di Parini  un cooking show : i partecipati  assisteranno   alla preparazione dei  7 piatti ,  che non seguiranno la scaletta canonica dall’antipasto al dolce ma una sequenza di tempo e gusti   . Non e’ prevista la cena ma assaggi durante le preparazione .

Il corso si terra’ a  Bologna  dalle ore 19.00 in poi . Non e’ prevista la cena

 

Martedì,  15 Aprile, chef Massimiliano Poggi – (Ristorante Il Cambio)

Oggi come una volta.  Il bolognese doc Max Poggi ci delizia con ricette tipiche bolognesi e non potevano mancare i tortlen , che oltre ad essere simbolo di Bologna insieme alle due torri, ora anche un evento /gara che sta caratterizzando gli chef di Bologna e dintorni con la  sfida alle “Primarie” … ai fornelli !

 

Sformato di mortadella

Tortellini, Spuma di parmigiano, , Goccie di lambruso,

Testina di vitello con capperi e puntarelle

Max Tiramisù

 

Il corso si tiene a Bologna presso il Ristorante Il Cambio. E’ prevista la cena anche per esterni al corso.

 

Lunedì 28 Aprile- chef  Paolo Teverini  ( ristorante Teverini – Bagno di Romagna )

Il orso si tiene a Bologna presso il ristorante Leoni.

 

Martedì, 13 Maggiochef  Massimo Spigaroli – ( Antica Corte Pallavicina – Parma).

lo chef   ci invita  nelle cucine del suo ristorante della bassa Parmense, nella sua terra,  con un menu “in terra Verdiana“.

Un   corso di cucina, una storia che parla di piatti e ingredienti tradizionali della Bassa , come gli eccellenti salumi  : il Culatello di Zibello, lo Strolghino di Culatello, la Coppa, la Pancetta e i migliori salumi tipici, ed il delicato pesce di fiume … L’Azienda Agricola Antica Corte Pallavicina produce: mais, pioppeti, uva, verdure di ogni tipo, frutta. Vengono allevati maiali, bovini, polli, oche, anatre.

Il corso si tiene a Parma presso l’Antica Corte Pallavicina.

 

Mercoledì 14 Maggio 2014  chef Marcello Leoni,  il suo corso titola “Espressioni e storia del nostro territorio”.

 Mercoledì 4 giugno “BBQ il barbecue” – chef Massimiliano Poggi  il corso di tienen presso il ristorante Il Sole – Trebbo di Reno dalle ore 19.

 

da giugno  – date da definire – avremo anche  i corsi di cucina – presso il ristorante Leoni –  Mario Ferrara – ristorante Sacco Matto – Bologna  ,  mentre il corso dello chef Aurora Mazzucchelli si terra’ presso il ristorante Marconi a sasso Marconi-  Bologna .

 

*I corsi verteranno , su   menu’  caratterizzato  da  4 portate.

Lo chef dara’ una dimostrazione teorica, tecnica e pratica   di  come realizzzare un menu’  , consigli sull’abbinamento ai vini

I partecipanti avranno parte attiva nella fase pratica.

Verranno rilasciate dispense  e  un grembiule da lavoro. A fine corso anche un Attestato di Partecipazione.

Gli appuntamenti mensili sono stati scelti per far risaltare  la stagionalità  e la territorialità dei prodotti che più  contraddistinguono  la cucina di ogni chef.

I corsi   iniziano alle ore 19  circa e si protraggono  per circa tre ore,  sono a numero chiuso, minimo 15 iscritti

e , al termine e’ prevista la  degustazione  – aperta a tutti .

 

COSTI

85.00 (piu’ iva) la singola lezione – prezzo variabile a seconda degli chef /menu’ da prenotare almeno 10 giorni prima .

65.00 solo cena ( piu’ iva) – prezzo variabile a seconda dello chef/menu’

240.00 euro – ( piu’ iva )tre corsi

350.00euro  (piu iva) iscrizione a 5 corsi

550.00 euro  (piu’ iva ) iscrizione al corso intero.

L’iscrizione  si effettua almeno dieci giorni prima di ogni corso  tramite bonifico bancario.

Banca Popolare dell’Emilia Romagna sede  Cesena centro IT 44J0538723901000001617809

intestato a DanielaCorrente

Corso Garibaldi 49, Cesena

causale Chicchibio

 

—————————————

 

Info &preno

www.DanielaCorrente.it

329 5948879

d.corrente@libero.it


I commenti sono chiusi.