ChiCchibio@Cucina &Poesia
… La soluzione alla celiachia? Potrebbe essere nella riscoperta dei grani antichi o nella creazione di nuovi. Quel che è certo è che sono circa 600 mila i casi presunti di intolleranza al glutine, e 135 mila quelli accertati. Una statistica che fa riflettere sull’urgenza di una ricerca scientifica mirata a trovare soluzioni a questo grave problema alimentare ..… L’Associazione italiana celiachia stima una cresciuta delle diagnosi ufficiali di intolleranza al glutine del 10% all’anno, con il 25% della popolazione italiana a rischio celiachia. Un problema che potrebbe essere stato provocato dal mutamento delle abitudini alimentari, come ha sottolineato a Prato la dottoressa Laura Gazza, ricercatrice del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (Cra-Qce): «Il glutine non è presente nella farina nel suo stato originale, ma si sviluppa quando si aggiunge acqua e si impasta. I frumenti teneri coltivati nella prima metà del secolo scorso risultano meno tossici dei frumenti attuali. Un esempio è il grano Monococco, che presenta un glutine molto poco strutturato». A rincarare la dose ci ha pensato anche Stefano Benedettelli, docente alla facoltà di agraria dell’Università di Firenze: «La velocizzazione nel produrre pane e pasta può determinare una serie di inconvenienti. Anche la lievitazione è importante per avere un pane più digeribile e dovrebbe avvenire , sempre, utilizzando lievito madre» ______________I corsi di cucina Chicchibio si pongono questi obbiettivi :
a) Si utilizzeranno solo le farine pure, non i mix che si trovano in commercio.
b) Gli chef creeranno delle sinergie tra farine e addensanti naturali per dar vita a fantastiche ricette all’ insegna del gusto, naturalità e salute e il lievito madre la fara’ da padrone!
Programma
GIOVEDI 28 NOVEMBRE “LA PASTA e I PRIMI”
Preparazione vari tipi di pasta fresca, con degustazione per tutti
GIOVEDI 5 DICEMBRE
Una lezione completa, per la preparazione di “CROSTATE, TORTE DA FORNO “ presentazione finale con assaggi e commenti
GIOVEDI 12 DICEMBRE
“PANE , PIZZA E PIADINA” Impariamo a fare il pane, la piadina e la pizza in teglia, affrontando le tematiche più importanti: suggerimenti su come utilizzare al meglio le farine e gli amidi naturali, tipologia di impasti, tempi di lievitazione, e di cottura, per averli sempre freschi sulle vostre tavole ed approfondimenti sulla conoscenza del lievito madre senza glutine
ORARIO DEI CORSI : 20.00 – 23.00
I docenti del corso sono gli chef Gigi Di Salvo e Michela Telloli, esperti di cucina e dolci senza glutine, e appartenenti A.I.C.
Costo tre corsi 120.00 euro piu’ iva
mentre per la singola lezione il costo è di 50.00 euro. piu’ iva
max 20 persone
________
I corsi si tengono a Cesena presso Agriturismo Grotte della Madonnina Rio Marano di Cesena F.
Prenotazione obbligatoria tramite bonifico bancario
Banca Popolare dell’Emilia Romagna sede Cesena centro IT 44J0538723901000001617809
entro il 15 novembre 2013
DanielaCorrente
corso Garibaldi, 49 Cesena
329 5948879
d.corrente@libero.it



